Come eliminare il calcare ? Il calcare non è altro che un elemento, composto da carbonato di calcio, presente nell’acqua dei rubinetti, il quale si deposita nel tempo nel bagno o sulle superfici rimaste a contatto con l’acqua di rubinetto.
Il calcare si forma a seconda di quanto l’acqua è “dura”: più infatti questa risulta dura, più il calcare si forma. Man a mano che il calcare si deposita, infatti, sulle superfici si forma una patina biancastra, che oltre ad essere anti estetica, può a lungo danneggiare e corrodere gli elementi.
Per ovviare a questo problema, ed evitare che il calcare si formi consigliamo, una volta che ad esempio vi siete fatti la doccia, di passare un panno sulle superfici che sono venute a contatto con l’acqua (in particolare vetri) ed asciugare le goccioline d’acqua.
Pulire regolarmente il bagno o le aree dove si può formare facilmente il calcare a volte può non essere sufficiente. Per questo è necessario, qualora si riscontri la presenza di calcare, utilizzare prodotti specifici oppure naturali. Noi utilizziamo con ottimi risultati, i prodotti detergenti della Kiter.

Prodotti per eliminare il calcare
Oltre alla possibilità di utilizzare i prodotti chimici, per eliminare il calcare, puoi in alternativa utilizzare quelli naturali, i quali sono ecologici e rispettano l’ambiente.
Comunemente, per eliminare il calcare, sono efficaci i seguenti prodotti naturali:
- Bicarbonato di sodio: un prodotto economico e largamente utilizzato. Potete utilizzarlo in lavatrice, per fare un lavaggio anticalcare, oppure per pulire i rubinetti, in questo caso serve mescolarlo col succo di limone.
- Aceto: l’aceto ha un forte potere anticalcare, è sufficiente pulire le superfici con un panno imbevuto di prodotto, sciacquare e asciugare la superficie con un panno asciutto.
- Succo di limone: anche il succo di limone è un elemento naturale anticalcare, esso è composto infatti da acido citrico, il quale ha come proprietà quella di rimuovere le incrostazioni. Può essere utilizzato da solo per eliminare piccole incrostazioni di calcare, oppure insieme al bicarbonato per poter effettuare una pulizia più profonda, nel caso in cui l’incrostazione sia più resistente.
Conclusioni
Tutto qui ! Come vedi noi dell’impresa di pulizie Doctor Clean Srl, operativa in tutta Toscana, in particolare a Pistoia, Prato, Lucca, Firenze, Pisa, forniamo consigli semplici ed utili. Se hai qualche dubbio o domanda, o vuoi affidarti a dei professionisti nel settore, non esitare a contattarci. Ti risponderemo con piacere !