Il parquet è un tipo di pavimento molto diffuso, ma altrettanto delicato. Per pulire il parquet, infatti, è necessario dotarsi di strumenti e prodotti specifici. Per far si che il vostro pavimento in parquet abbia una lunga vita, è necessario prendersene cura e trattarlo con le tecniche giuste e periodicamente, al fine di esaltarne non solo la vita, ma anche la lucentezza e l’integrità.
Per poter scegliere prodotti e strumenti adeguati, è necessario conoscere le caratteristiche del parquet. Esistono infatti varie tipologie di parquet:
- Parquet in legno massiccio: è il più pregiato, e può essere levigato più volte, oltre a durare più nel tempo. E’ costituito da tasselli spessi e grandi;
- Parquet multistrato: è costituito da due strati di legno, uno più pregiato, l’altro meno. Resiste meno all’usura del tempo. E’ più sottile rispetto al legno massiccio.

Quali prodotti e strumenti utilizzare per pulire il parquet
Il parquet, come si è già detto, è un pavimento particolare e delicato. E’ necessario quindi utilizzare prodotti e strumenti il meno aggressivi possibili, così come sostanze che possano corroderlo o sbiadirlo. Consigliamo inoltre di utilizzare acqua fredda, durante le operazioni di pulizia del parquet.
I pavimenti in legno hanno necessità di essere puliti almeno 1/2 volte a settimana, e prima di effettuare la pulizia con acqua e detergente specifico, occorre passare l’aspirapolvere e rimuovere le particelle di sporco e polvere presenti sul pavimento in parquet. Evitate di passare scope o stracci utilizzati su bastone a setole dure. Preferite panni antistatici in microfibra per il lavaggio del parquet. Da evitare, assolutamente, l’impiego di ammoniaca o candeggina.
Per quanto riguarda i prodotti specifici per pulire il parquet, noi consigliamo ed utilizziamo con risultati eccellenti i prodotti della Kiter.
Come eliminare le macchie dal parquet
A volte sul parquet possono essere presenti macchie, a volte successive alla caduta di olio, liquidi, cibi ecc.., e quindi oltre al lavaggio periodico, spesso per poter eliminare questo tipo di macchie, è necessario utilizzare un detergente specifico, il quale è di solito abbastanza costoso ed emana un odore non proprio piacevole.
In alternativa all’acquisto di questo prodotto specifico, è possibile provare a ricorrere ad un metodo casalingo che consiste nell’applicazione del banale bicarbonato di sodio sopra la superficie macchiata. Dopodichè è necessario aspettare circa 20/30 minuti e passare un pennello, rimuovere il bicarbonato e la macchia non ci sarà più .
Conclusioni
Tutto qui ! Come vedi la noi dell’impresa di pulizie Doctor Clean srl scriviamo articoli semplici e che possano essere d’aiuto a chiunque voglia informarsi o voglia trovare rimedi quando si trova a dover affrontare l’argomento pulizie. Siamo comunque operativi in tutta toscana, in particolare a Pistoia, Prato, Lucca, Pisa, Firenze, Siena.
Se hai bisogno di aiuto o vuoi porre qualche domanda relativa a dubbi o chiarimenti, non esitare a contattarci. Saremo lieti di risponderti il prima possibile.