Un trattamento del pavimento in cotto curato ti rende l’ambiente più accogliente.
Il pavimento in cotto per quanto è semplice e anche delicato. Per allungare la vita dei tuoi pavimenti in cotto, sono essenziali operazioni professionali con strumenti e prodotti adeguati.
I trattamenti dei pavimenti in cotto modificano energicamente il tuo ambiente, cosi rinnovando anche la percezione dell’ambiente stesso, trasformandolo in un luogo più caldo ed accogliente.
Il color rosso vivo del tuo pavimento in cotto attrae la luce, perciò rende il posto più luminoso e splendente, ma si può optare anche per un trattamento del cotto più opaco come nella foto sottostante.

Ripristino del trattamento per i pavimenti in cotto
Per i pavimenti già trattati puoi scegliere di ripristinare soltanto le porzioni più trafficate oppure sotto i tavoli dove si strisciano le gambe delle sedie. Questo comporta un intervento meno invasivo e aiuta a mantenere lo splendore dei tuoi pavimenti in cotto.
Come viene eseguito il trattamento dei pavimenti in cotto
- Deceratura – Per prima cosa viene fatta la deceratura con la monospazzola (macchinario indispensabile in questo processo) e prodotti deceranti.
- Deceratura – Per prima cosa viene fatta la deceratura con la monospazzola (macchinario indispensabile in questo processo) e prodotti deceranti.
- Lucidatura e protezione – Il secondo step viene conseguito con la protezione (lucidatura e strato protettivo), ossia il passaggio della cera lucidante od opaca. A volte ne possono bastare due passaggi, ma spesso ne può richiedere anche tre, dipende sempre dalle condizioni e dall’invecchiamento del pavimento in cotto.
Cosa fare dopo il processo di trattamento del cotto
Non basta solo la pulizia giornaliera dei pavimenti, in quanto è necessario un mantenimento periodico!
- Pulizia giornaliera – l’interventi ordinari vengono effettuati con aspirapolvere a seguire con un lavaggio a mop o lavasciuga, utilizzando normali prodotti per la pulizia dei pavimenti trattati in cotto.
- Mantenimento periodico – in questa procedura si utilizza sempre la monospazzola con uno spray professionale e specifico, irreperibile in commercio (ottimale per porzioni piccole di pavimento per evitare la deceratura).
Frequenza del trattamento pavimenti
Dipende tanto dal traffico e dal usura del pavimento in cotto. In genere i trattamenti per i pavimenti in cotto viene effettuato ogni 2/3 anni.
Costo trattamento pavimenti in cotto
Il costo del trattamento dei pavimenti in cotto può variare in base ai metri quadri, ma anche a seconda delle condizioni della superficie, tuttavia il costo del trattamento in merito al pavimento in cotto può variare tra le 10 e 20 euro a Mq.
E’ necessario un sopralluogo.
Una volta eseguito il sopralluogo riceverai il preventivo di spesa a seconda il lavoro da fare senza costi aggiuntivi a fine lavori. Saprai quanto spendi già da subito.
Richiedi il sopralluogo, nel arco delle 24 riceverai un professionista che stabilisce il preventivo in base alle esigenze.
Conclusioni
Tutto qui! Come vedi, nel blog di Doctor Clean srl, impresa di pulizia Toscana e Lombardia, scriviamo articoli semplici ed anche utili. Se hai domande oppure hai necessità di preventivo gratuito, non esitare a contattarci al nostro numero verde gratuito.
Ti risponderemo con molto piacere.